Il 2 dicembre si viaggia gratis nell’Euregio
Sostenere la mobilità pubblica, rinunciando all’auto privata, e incentivare lo scambio fra i tre territori dell’Euregio. Questo il motivo che, nel corso dell’ultima riunione, ha spinto il Gect Euregio Tirolo Alto Adige Trentino ad organizzare e promuovere due giornate nel corso delle...
Leggi
Al MUSE la firma di un Protocollo con Unicef e Provincia e la conferenza del pediatra Tamburlini
Nell’ambito del Festival della famiglia, mercoledì 29 novembre alle 16.30, il MUSE Museo delle Scienze di Trento prenderà parte alla firma di un protocollo di intesa tra la Provincia autonoma di Trento, il MUSE Museo delle Scienze e il Comitato Italiano per l'UNICEF. Con questo...
Leggi
MUSE: il genio fra arte e scienza
Chi è il genio moderno? Quanto incidono intelletto e fortuna nelle scoperte dell’uomo e come si sviluppa, oggi, la genialità nel mondo della scienza e dell’arte contemporanea? Il 30 novembre, alle 18.30, il MUSE ospita un incontro dedicato al tema della creatività e della capacità di...
Leggi
Estesi anche ai lavoratori occupati le maggiori possibilità per le piccole imprese
Novità in arrivo sul fronte dei tirocini formativi e di orientamento, rivolti a destinatari che abbiano assolto l'obbligo scolastico ed in particolare a lavoratori disoccupati, a rischio occupazione, già occupati in cerca di una nuova occupazione o disabili e svantaggiati. La delibera...
Leggi
Notte al MUSE. Incontri del terzo tipo
Un format unico per un museo italiano, che ricalca esperienze analoghe offerte da grandi musei internazionali del calibro di Science Museum di Londra e di American Museum of Natural History. Un’iniziativa che accomuna il MUSE Museo delle Scienze di Trento alle grandi strutture culturali...
Leggi
Accordo fra Provincia e comune di Dro per la valorizzazione di Torre Guaita
Situato su un masso a Pietramurata, l’edificio storico denominato Torre Guaita, rappresenta una delle poche fortificazioni costruite in Trentino su pietre. La sua edificazione, finalizzata al controllo delle vie d’accesso al Garda, dovrebbe risalire ad un periodo compreso fra il XII e il...
Leggi
Carcere di Trento: un progetto per il lavoro femminile
Casa circondariale di Trento: sta per partire un progetto di formazione in inserimento lavorativo per le donne detenute, che vede coinvolti Agenzia del lavoro, il Servizio per le Politiche sociali della Provincia e la cooperativa sociale Venature di Trento.Due gli obbiettivI: innanzitutto...
Leggi
Dipendenze, approvate le nuove linee guida
Sono state approvate oggi, su proposta dell'assessore alla sanità e politiche sociali Luca Zeni, le linee guida per la programmazione dell’offerta dei servizi nell’area delle dipendenze e le modalità di finanziamento. Fra le novità: è stato definito l’assetto organizzativo del...
Leggi
Corridoio del Brennero, si farà l’Infopoint
Grazie alla collaborazione con il consorzio Osservatorio ambientale e per la sicurezza del lavoro di Fortezza, sarà attivato l’Infopoint dell’Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero e delle connesse infrastrutture provinciali di Trento. Lo prevede la convenzione che è...
Leggi
Presentazione nuovi autobus urbani ed extraurbani di Trentino trasporti
Lunedì 27 novembre 2017 alle ore 11.30 in Piazza Dante a Trento si terrà la presentazione dei nuovi autobus urbani ed extraurbani di Trentino trasporti. I mezzi, vestiti con la nuova "livrea" provinciale, saranno in esposizione sul "Liston" di Piazza Dante. All'evento...
Leggi
Aggiudicato il servizio di ristorazione scolastica presso le mense della Comunità della Val di Non
La Provincia autonoma di Trento ha aggiudicato il giorno 21/03/2017, su delega della Comunità della Val di Non con sede in Cles (TN), mediante procedura aperta esperita ai sensi del D.Lgs. 163/2003, con aggiudicazione secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai...
Leggi
Politiche per il lavoro, il 29 novembre convegno Euregio a Innsbruck
Le politiche per il lavoro e per il territorio nell'Euregio - le politiche per il welfare territoriale e sociale. Questo il titolo del convegno organizzato dall'Euregio Tirolo-Alto Adige Trentino in programma mercoledì 29 novembre dalle 13.30 alle 17.30 presso la Arbeiterkammer Tirol in via...
Leggi
Itinerari culturali del Sacro Romano Impero, convegno il 30 novembre
"Le vie dell'Impero": questo il titolo di un convegno internazionale di grande interesse soprattutto per enti e istituzioni che si occupano della valorizzazione della storia mitteleuropea. A partire dal X secolo, infatti, il Tirolo è stato teatro delle discese dalla Germania dei...
Leggi
Manifattura additiva: il Trentino entra nella rete di eccellenza europea Vanguard Initiative
Il Trentino entra nella rete di eccellenza europea “Vanguard Initiative – New growth through smart specialisation”. Si tratta di un'iniziativa nata del 2013, partita da un gruppo di regioni fortemente industrializzate che hanno deciso di puntare al rilancio della manifattura...
Leggi
Lunedì il taglio del nastro della 6° edizione del Festival della famiglia
L’inaugurazione del Festival si terrà nella splendida cornice storica della Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio. L'evento apre ufficialmente la sesta edizione del Festival della Famiglia di Trento. In presenza di rappresentanti istituzionali della Provincia di Trento e...
Leggi
“L'arte e l'educazione contro la violenza”
Se l'arte e la bellezza salveranno il mondo, non si può negare che anche l'educazione farà la sua parte nel migliorare l'armonia, l'etica e la società che ci circondano. È da qui che quest'anno partiranno i seminari e la conferenza proposti dall'associazione Falenablu in collaborazione...
Leggi
Conferenza stampa per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Si terrà domani, venerdì 24 novembre alle 11.30 presso Sala Belli nel Palazzo provinciale di Piazza Dante, la conferenza stampa per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, durante la quale verranno presentati i numeri della violenza di genere....
Leggi
Per cultura e sci presentazione a Roma
Nell'incontro con i rappresentanti dei media nazionali si è parlato dei maggiori eventi culturali in calendario nei prossimi mesi con l'assessore provinciale alla cultura Tiziano Mellarini e con il direttore del MART Gianfranco Maraniello e delle novità proposte dalle skiarea del Trentino...
Leggi
Sabato il TEDxTrento
“Fidati, Agisci, Rischia, Esplora” nella quinta edizione dell’evento, sabato al Sociale, con la conduzione di Paola Maugeri. Dalla scienza all’arte, passando per la medicina, lo sport e la fede: ne parleranno i 14 ospiti di quest’anno davanti alle 700 persone che in due settimane...
Leggi